📌Definita la conferenza di servizi per la realizzazione di una nuova rampa autostradale A3 e il rifacimento del cavalcavia di via Santa Croce.
In esecuzione a quanto stabilito dal T.A.R. Campania – Salerno – in data 21.05.25 si è conclusa la conferenza di servizi ad oggetto il Progetto di Fattibilità Tecnico - Economica (PFTE) relativo alla Rampa di innesto direzione Napoli al km. 38+000 ed al Cavalcavia a servizio della via Santa Croce nel Comune di Nocera Inferiore al km. 38+080 – AUTOSTRADA A3 NAPOLI – SALERNO.
A seguito del parere favorevole intervenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e dall’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale, si è approvato il PFTE redatto dalla SPN S.p.A. che prevede un intervento per € 6.258.915,97.
Dopo una lunga fase di interlocuzione con la Società Autostrada arriva la definizione del progetto per la realizzazione della rampa e per il rifacimento del Ponte Santa Croce. Prende finalmente forma il progetto iniziato tre anni fa e mirato a garantire alla città una nuova mobilità urbana.
In esecuzione a quanto stabilito dal T.A.R. Campania – Salerno – in data 21.05.25 si è conclusa la conferenza di servizi ad oggetto il Progetto di Fattibilità Tecnico - Economica (PFTE) relativo alla Rampa di innesto direzione Napoli al km. 38+000 ed al Cavalcavia a servizio della via Santa Croce nel Comune di Nocera Inferiore al km. 38+080 – AUTOSTRADA A3 NAPOLI – SALERNO.
A seguito del parere favorevole intervenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e dall’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale, si è approvato il PFTE redatto dalla SPN S.p.A. che prevede un intervento per € 6.258.915,97.
Dopo una lunga fase di interlocuzione con la Società Autostrada arriva la definizione del progetto per la realizzazione della rampa e per il rifacimento del Ponte Santa Croce. Prende finalmente forma il progetto iniziato tre anni fa e mirato a garantire alla città una nuova mobilità urbana.