
Castello del Parco Fienga - Fienga Park Castle
Via del Parco
Castello del Parco Fienga
Nel castello del parco, oggi palazzo Fienga, si registrarono alcune presenze importanti. Furono, infatti, ospiti del maniero Nocerino Dante e Boccaccio e vi nacque San Ludovico d’Angiò. Nel 1385 vi fu imprigionato, dalle truppe di Carlo III di Napoli, Papa Urbano VI, che volle che tra le mura del possente maniero venissero rinchiusi i cardinali colpevoli di agevolazioni alla politica dell’antipapa Clemente. Per ringraziare il popolo che l’aveva difeso, Papa Urbano VI riconferì alla città il ruolo di diocesi, perso alcuni anni prima, quando i Nocerini avevano ucciso il vescovo durante una rivolta. Vi fu imprigionata anche la regina Giovanna d’Angiò. La costruzione che si vede attualmente è il palazzo che vi fecero costruire i Fienga. Del maniero antico restano gli imponenti ruderi e l’edificio pentagonale della torre normanna. Oramai divenuto punto di riferimento per l’evento estivo Jazz in Parco, una rassegna di musica, arte e gastronomia. Il meglio della musica jazz europea e d’oltreoceano nella magica atmosfera delle antiche mura del castello. La rassegna ha raggiunto in pochi anni traguardi ambiziosi donando alla città di Nocera Inferiore un importante ulteriore tassello per potersi proiettare nell’ambito di circuiti nazionali e internazionali.